Nuda
VETRATA PANORAMICA SCORREVOLE AD IMPACCHETTAMENTO
Vetrata di chiusura pieghevole ad impacchettamento a libro con pannelli in vetro, senza profili verticali. Il principale obiettivo di Nuda è generare nuovi spazi protetti dalle intemperie, senza rompere l’estetica dell’ambiente, mediante un’istallazione rapida, semplice, di facile manutenzione e pulizia.
L’utilizzo della vetrata pieghevole e impacchettabile è ideale per ottimizzare gli spazi su balconi, terrazze, giardini e ristoranti, aumentando la sensazione di spazio, utilizzando la luce naturale. Ideale per chiusure di ambienti aperti non utilizzati nel periodo invernale, risolve problemi di rumori ambientali con un abbattimento di 15/17 db grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità.
Estetica ad impatto zero.
Genera nuovi spazi.
Protegge da eventi atmosferici.
Abbattimento termico.
Abbattimento acustico.
Risparmio energetico.
Praticità d'uso.
Facilità di pulizia.
Materiali interamente riciclabili
Norma UNI-EN 12150-2:2005
Sezioni Vetrata Panoramica Scorrevole Nuda



Sezione verticale
alluminio + vetro
In questa sezione è possibile apprezzare l’eleganza dei profili Minimal che compongono la vetrata Nuda



Sezione profili
Alluminio
Sezione con relative quote di tutti i profili che fanno parte del sistema Nuda



Step movimentazione
1 – 2 – 3
La prima anta funge da porta. Aprendola si crea lo spazio nel profilo ed offre la possibilità di far scorrere le altre ante fino al completo impacchettamento
Opzioni di montaggio Vetrata Panoramica Scorrevole Nuda



Impacchettamento dal n. 1 al n. 10
Esempi di impacchettamento ovvero modi in cui si possono aprire e chiudere le diverse ante. Colpisce subito la versatilità del sistema Nuda che si adatta perfettamente ad ogni tipo di chiusura per esterno
Impacchettamento dal n. 11 al n. 16
Opzioni soggette a maggiorazione per ciascun angolo inserito in quanto sono presenti lavorazioni e tagli con gradazioni specifiche.
Dettagli Vetrata Panoramica Scorrevole Nuda



Pomolo apertura



Bloccaggio inferiore



Chiusura superiore



Doppio pomolo



Serratura mini



Maniglia a leva con serratura e riscontro



Coefficiente trasmissione termica del telaio
Telaio superiore = 6,0 W/m²K
Telaio inferiore = 6,2 W/m²K
Telaio inferiore incassato = 4,3 W/m²K
(secondo UNI-EN ISO 10077-2:2012)



Coefficiente di trasmissione termica con sistema a n. 3 ante
Telaio inferiore INCASSATO = 5,5 W/m²K
(secondo UNI-EN ISO 10077-1:2010)



Resistenza alla forza del vento
1100Pa 147 km/h



Increase Your Job Opportunities
Classe 1



Resistenza ai cicli di apertura e chiusura
(secondo UNI-EN 12400:2002)



Materiali
Supporti cuscinetti, piastre e viteria in acciaio INOX – Dacromet